Piatto-tagliere proveniente dal Castello di Monreale
€71.00
Manufatto realizzato nel laboratorio artigianale della Cooperativa Villa Abbas, utilizzando la tecnica della lavorazione a colombino. L’oggetto, uno dei più pregiati della collezione, rappresenta la rielaborazione di un piatto-tagliere in maiolica valenzana di importazione, databile al XV secolo d.C. e rinvenuto nel Castello di Monreale. Nell’apparato decorativo spicca, sulla superficie interna, una figura zoomorfa (probabilmente un volatile fantastico di tradizione islamica) in uno splendido blu cobalto oltre a diverse palmette radialmente disposte. L’originale, fra gli oggetti più pregevoli restituiti dall’archeologia medievale in Sardegna, è custodito all’interno del Museo Archeologico Villa Abbas.
Nella parte superiore, sono presenti dei fori che rendono possibile appenderlo. L’oggetto sarà spedito senza il supporto in foto.
Le dimensioni dei manufatti sono indicative. Essendo ciascuno di essi unico ed irripetibile, potrebbero variare di qualche mm.
Dimensioni: diametro 25 cm (art. 56)
2 in stock
Reviews
There are no reviews yet.